CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA
ARTICOLO 1 – DEFINIZIONI, OGGETTO E NORMATIVA APPLICABILE
1.1 Definizioni
Nelle presenti condizioni generali di vendita (di seguito, anche: “CGV”):
“CGV” ha il significato ad esso attribuito in questo art. 1.1.
“Cliente” significa qualsiasi persona fisica e/o giuridica (i) che sia intestataria di un contratto di fornitura con Fastweb, (ii) che, accedendo alla propria area clienti MyFastweb, abbia terminato la procedura di registrazione per l’acquisto dei Prodotti e/o per accedere ai Servizi, e (iii) che acquisti e/o intenda acquistare uno o più Prodotti e/o Servizi attraverso il Sito, in qualità di consumatore ex art. 3.1, lett. a), D.Lgs. n. 206/2005 (“Cliente Consumatore”) o professionista che agisce nell’esercizio della propria attività professionale o imprenditoriale (“Cliente Professionista”).
“Codice del Consumo” significa il D. Lgs. n. 206 del 6 settembre 2005 e s.m.i.
“Conferma d’Ordine” significa la conferma d’ordine inviata da Fastweb al Cliente a mezzo e-mail a seguito della ricezione di un Ordine.
“Contratto” ha il significato ad esso attribuito al successivo art. 1.2.
“Difetti di Conformità” ha il significato di cui all’art. 6.1.
“Fastweb” significa Fastweb S.p.A., società a socio unico e soggetta all’attività di direzione e coordinamento di Swisscom AG, con sede legale in Piazza Adriano Olivetti 1, 20139 - Milano, iscrizione nel Registro Imprese di Milano, codice fiscale e partita IVA n. 12878470157, operatore di comunicazione elettronica ai sensi dell’art. 11 del D. Lgs. 259/2003,
“MyFastweb” significa la sezione del sito web www.fastweb.it, accessibile al Cliente con le proprie credenziali di accesso.
“Ordine” significa l’ordine d’acquisto di Prodotti e/o Servizi trasmesso tramite il Sito dal Cliente a Fastweb.
“Prodotto/i” significa qualsiasi bene mobile materiale, anche da assemblare e qualsiasi bene con elementi digitali, commercializzato sul Sito.
“Prodotto/i Difettato/i” ha il significato di cui all’art. 6.3.
“Prodotto/i Reso/i” ha il significato di cui all’art. 7.2.
“Servizio/i” significa i servizi aggiuntivi connessi all’acquisto dei Prodotti presenti sul Sito, la cui componente principale è legata alla consegna fisica e alla distribuzione di Prodotti.
“Sito” e/o “SHOP” significa, il sito Internet www.fastwebshop.it e/o l’APP My Fastweb.
1.2 Oggetto
Le presenti CGV regolano la vendita di Prodotti e Servizi da parte di Fastweb a favore dei propri Clienti mediante un contratto di vendita concluso online (“Contratto”). È concluso online il Contratto con cui il Cliente sceglie di ordinare, acquistare e pagare attraverso il Sito uno o più dei Prodotti e/o Servizi presenti sul Sito, così come descritti nelle relative schede informative, che il Cliente sceglie di ricevere direttamente presso un indirizzo da quest’ultimo selezionato.
Per acquistare i Prodotti e usufruire dei Servizi offerti sul Sito, è necessario creare un apposito account Fastweb, registrandosi sul Sito. Il Cliente è tenuto a mantenere riservati il proprio account e la propria password di accesso, nonché a controllare l’accesso ai propri dispositivi elettronici; egli è inoltre responsabile di ogni attività svolta con il proprio account.
1.3 Normativa applicabile e disposizioni generali
Il Cliente è invitato a leggere con attenzione le presenti CGV prima di effettuare Ordini attraverso il Sito. Con l’effettuazione dell’Ordine, il Cliente dichiara di aver preso visione e accettare integralmente le presenti CGV le quali, pertanto, si considerano conosciute ed accettate dal Cliente in ogni loro pattuizione e previsione, nessuna esclusa e/o eccettuata.
Il Contratto è disciplinato dalle presenti CGV oltre che, in quanto applicabili, dalle disposizioni tempo per tempo vigenti del Decreto Legislativo 6 dicembre 2005 n. 206 (“Codice del Consumo”), così come modificate dal D.lgs 170/2021, del D.Lgs. n. 70/2003 e dalle previsioni del Codice Civile, per quanto qui già non espressamente previsto.
Le presenti CGV valgono esclusivamente per Ordini di Prodotti e/o Servizi presenti sul Sito, nella versione pubblicata al momento dell’Ordine.
Si precisa che l’offerta dei Prodotti e/o Servizi presenti sul Sito è indirizzata esclusivamente:
(i) alle persone fisiche maggiorenni con piena capacità di contrarre;
(ii) le persone soggette a tutela o curatela ovvero ad amministrazione di sostegno previa autorizzazione da parte di un curatore e/o amministratore e/o sotto la sua supervisione, che risulterà confermata dall’atto solutorio di pagamento;
(iii) persone giuridiche che non intendano venderli e/o commercializzarli nell’ambito dell’esercizio di una qualsivoglia attività d’impresa.
Il Cliente è tenuto a fornire dati reali, verificati e verificabili, dettagliati, completi e corretti relativamente alla fatturazione e alla destinazione dei Prodotti e rimane unico responsabile dell’esattezza e veridicità dei dati forniti.
In ogni caso, si precisa che l’offerta dei Prodotti e/o Servizi sul Sito è destinata a uso esclusivamente personale e/o professionale; ogni uso commerciale è vietato. Pertanto, ne è esplicitamente esclusa la rivendita e Fastweb si riserva il diritto di non accettare gli Ordini che per quantità e/o natura dei Prodotti non risultino compatibili con il normale fabbisogno di un utilizzatore medio finale oppure Ordini provenienti da soggetti che, in ragione della quantità di Prodotti ordinati, della frequenza e continuità degli Ordini e della periodicità degli stessi o di altri elementi che verranno valutati da Fastweb di volta in volta, si presume intendano venderli e/o commercializzarli a terzi nell’ambito della loro attività di impresa.
ARTICOLO 2 – CONCLUSIONE DEL CONTRATTO
2.1 Offerta dei Prodotti e dei Servizi sul Sito
Il Contratto si perfeziona nel momento in cui il Cliente, dopo aver accettato le presenti CGV e verificato che il Prodotto e/o il Servizio sia “Disponibile”, procede con le operazioni di pagamento, secondo le modalità previste per il metodo di pagamento scelto dal Cliente, e inoltra l’Ordine.
In caso di richiesta di finanziamento, l’efficacia del Contratto di vendita è sospensivamente condizionata alla conclusione del contratto accessorio di finanziamento tra il Cliente e la società finanziaria, entro 15 (quindici) giorni dall’invio dell’Ordine a Fastweb. Nel caso in cui tale termine non fosse rispettato, il Contratto di vendita perderà qualsiasi sua validità e l’Ordine verrà cancellato senza che da ciò derivi una qualsiasi responsabilità in capo a Fastweb.
Le caratteristiche dei Prodotti e dei Servizi offerti sul Sito sono descritte nelle apposite schede tecniche informative pubblicate sul Sito al momento dell’Ordine. Fastweb segnala che le rappresentazioni grafiche dei Prodotti e dei Servizi sono meramente indicative e talvolta possono essere difformi rispetto alla realtà. Alcuni Prodotti e/o Servizi potrebbero non essere sempre o immediatamente disponibili, benché presenti sul Sito, e alcuni Prodotti potrebbero essere disponibili in colori diversi e/o con caratteristiche diverse rispetto a quelle rappresentate sul Sito. La disponibilità dei Prodotti e dei Servizi è infatti soggetta a variazioni e aggiornata periodicamente, poiché l’accesso e la possibilità di inoltrare Ordini on-line ne modificano le quantità disponibili. Fastweb non garantisce la certezza di assegnazione della merce inserita dal Cliente nel carrello del Sito.
Il Cliente è invitato a leggere le schede tecniche dei Prodotti che si considerano accettate in caso di emissione dell’Ordine, secondo quanto meglio specificato nel proseguo.
Nella scheda informativa di ciascun Prodotto e/o Servizio viene indicato se il Prodotto e/o il Servizio selezionato è:
– “Disponibile” significa che il Prodotto è fisicamente presente a magazzino e/o il Servizio può essere erogato da Fastweb, fatte salve le ipotesi in cui, per eventi eccezionali ed imprevedibili, sopravvenga l’impossibilità di fornire il Servizio e/o il Prodotto risulti invendibile perché mancante o danneggiato al momento del prelievo in magazzino e non vi siano altri Prodotti identici da poter consegnare.
– “Non Disponibile” significa che il Prodotto non è fisicamente presente a magazzino e/o il Servizio non può momentaneamente essere erogato da Fastweb, con conseguente impossibilità per il Cliente di procedere all’acquisto.
Il Cliente è consapevole che i Prodotti digitali e contenenti elementi digitali potranno essere aggiornati dai relativi produttori in base a quanto espressamente previsto nella documentazione tecnica, nei manuali e nelle eventuali istruzioni d’uso di tali Prodotti.
2.2 Conferma e riepilogo dell’Ordine
Nel caso di Prodotto e/o Servizio “Disponibile” (come precisato all’art. 2.1), Fastweb invierà al Cliente un’e-mail di conferma e riepilogo dell’Ordine, contenente il numero identificativo assegnato all’Ordine (la “Conferma d’Ordine”). Tale e-mail varrà sia come conferma dell’avvenuta conclusione del Contratto, sia come presa in carico e riepilogo dell’Ordine. Conseguentemente, Fastweb procederà alla spedizione del Prodotto e/o all’erogazione del Servizio acquistato dal Cliente nei tempi e nei modi riepilogati nella e-mail di Conferma d’Ordine e riepilogo dell’Ordine e in base a quanto indicato nelle presenti CGV.
Nei casi in cui, all’esito delle verifiche effettuate dopo la ricezione dell’Ordine, risulti che il Prodotto e/o il Servizio ordinato non è disponibile e/o il pagamento secondo la modalità scelta dal Cliente non vada a buon fine e/o nel caso in cui vi sia una segnalazione o il fondato sospetto di attività fraudolente, illegali o contrarie alle politiche commerciali di Fastweb, l’Ordine non verrà accettato e il Cliente riceverà via e-mail una comunicazione di rifiuto dell’Ordine, con l’indicazione dei motivi. In caso di mancata disponibilità di uno o più Prodotti e/o Servizi ordinati il Cliente sarà avvisato tramite e-mail e rimborsato del prezzo pagato attraverso il medesimo metodo di pagamento utilizzato dal Cliente. In tale eventualità l’Ordine verrà rifiutato o accettato limitatamente ai Prodotti e/o ai Servizi disponibili. In caso di accettazione parziale, il Cliente è tenuto a corrispondere solo il prezzo relativo ai Prodotti e/o ai Servizi disponibili e l’eventuale differenza verrà rimborsata da Fastweb attraverso il metodo di pagamento utilizzato dal Cliente.
È espressamente escluso ogni diritto del Cliente a un risarcimento danni o indennizzo, nonché qualsiasi responsabilità di Fastweb contrattuale o extracontrattuale per danni diretti o indiretti a persone e/o cose, provocati dalla mancata accettazione, anche parziale, di un Ordine.
2.3 Aggiornamenti in merito allo stato dell’Ordine
Salvi gli aggiornamenti che potranno essere inviati da Fastweb via e-mail, il Cliente può verificare in qualsiasi momento lo stato del proprio Ordine anche nella propria area personale del sito Fastweb Shop.
ARTICOLO 3 – PREZZI E CARATTERISTICHE DEI PRODOTTI
3.1 Prodotti in offerta
Per promozioni e/o operazioni promozionali e/o operazioni a premio particolari sul Sito verrà di volta in volta pubblicato il relativo regolamento (ove necessario) cui si rinvia e che dovrà ritenersi applicabile come se facente parte delle presenti CGV.
3.2 Prezzi
I prezzi dei Prodotti e dei Servizi presentati sul Sito e indicati nelle schede tecniche di ciascun Prodotto e/o Servizio sono comprensivi di IVA, in valuta Euro, al netto di tasse e spese accessorie, spese di consegna e di trasporto, costi di imballaggio. Le spese per altri servizi aggiuntivi che dovessero essere richiesti dal Cliente non sono invece incluse nel prezzo.
Per i Clienti Professionisti, l'IVA è in reverse charge. Questo significa che il Cliente dovrà integrare il documento dell’IVA e versare la stessa all’erario nella dichiarazione periodica.
Il prezzo dei Prodotti e/o dei Servizi indicato sul Sito e visualizzabile dal Cliente al momento della scelta del Prodotto e/o del Servizio sarà quello in vigore all’atto dell’invio dell’Ordine da parte del Cliente.
Fermo restando tutto quanto precede, Fastweb si riserva il diritto di modificare in qualsiasi momento, a sua esclusiva discrezione e senza preavviso, il prezzo dei Prodotti e/o dei Servizi presenti sul Sito; tali variazioni non incidono sugli Ordini già confermati con le modalità sopra descritte.
ARTICOLO 4 – PAGAMENTO
ll corrispettivo (IVA inclusa) e le altre condizioni economiche per l’acquisto dei Prodotti e dei Servizi (incluse le spese di spedizione) sono indicati sul Sito al Cliente prima della Conferma d’Ordine da parte del Cliente. Il pagamento dell’importo complessivo dovuto è effettuato dal Cliente in un’unica soluzione tramite carta di credito o di debito, Paypal, Google Pay, Apple Pay o mediante eventuali ulteriori metodologie di pagamento elettronico, come indicato sul Sito tempo per tempo. La fattura è disponibile nella scheda di acquisto del Prodotto sul sito Fastweb Shop.
Se l’istituto di emissione della carta di credito o debito, PayPal o altro fornitore di servizi rifiutino o per qualsiasi motivo non autorizzino o convalidino il pagamento, Fastweb non sarà responsabile per ritardi o mancata consegna o esecuzione dei Prodotti e/o Servizi ordinati.
Qualora il pagamento sia eseguito tramite carta di credito o debito, il Cliente sarà trasferito su un sito protetto e i dati della carta di credito verranno comunicati direttamente all’operatore che si occupa dei pagamenti per conto di Fastweb.
In nessun momento della procedura di acquisto Fastweb sarà in grado di conoscere le informazioni relative alla carta di credito o debito del Cliente, trasmesse tramite connessione protetta direttamente al sito del soggetto che gestisce la transazione. Nessun archivio informatico di Fastweb conserverà tali dati. In nessun caso Fastweb può quindi essere ritenuta responsabile per eventuale uso fraudolento e indebito di carte di credito da parte di terzi, all’atto del pagamento di quanto acquistato.
ARTICOLO 5 – CONSEGNA DEI PRODOTTI ACQUISTATI ATTRAVERSO IL SITO
5.1 Luogo di consegna
Fastweb consegnerà il Prodotto con invio tramite corriere e/o effettuerà il Servizio acquistato all’indirizzo indicato dal Cliente al momento dell’emissione dell’Ordine.
Fastweb non è responsabile per mancato recapito del Prodotto e/o Servizio acquistato determinato da errori del Cliente nell’indicazione dell’indirizzo (es: mancanza del numero civico, indirizzo sconosciuto, indirizzo non corretto, ecc.) e/o dei propri dati.
Fastweb non effettua consegne al di fuori del territorio nazionale italiano, San Marino e Città del Vaticano; eventuali Ordini con dati di spedizione incompleti o con luogo di consegna al di fuori dei predetti territori saranno automaticamente cancellati e rifiutati da Fastweb.
5.2 Tempi di consegna
Le tempistiche di consegna indicate nelle pagine descrittive dei Prodotti e dei Servizi e nelle altre pagine del Sito, consultabili durante il processo di acquisto, sono stime indicative e vengono calcolate principalmente sulla base di dati statistici in possesso di Fastweb. In ogni caso Fastweb si impegna a consegnare i Prodotti e/o i Servizi nel termine di 30 giorni dall’inserimento dell’Ordine e conclusione del Contratto, come previsto dall’art. 61, comma 1 del Codice del Consumo, salvo imprevisti e cause di forza maggiore. Tale termine è da intendersi non essenziale e non vincolante, dal momento che i tempi di preparazione e di spedizione dell’Ordine possono variare in base alla complessità dello stesso, al periodo dell’anno, nonché ad altri fattori. Nessuna responsabilità o indennità di qualsiasi genere può essere posta a carico di Fastweb per ritardi o mancate consegne dovuti a cause di forza maggiore, o a responsabilità del vettore e/o di terzi.
In caso di acquisto di più Prodotti e/o Servizi di diversa tipologia, Fastweb si riserva la facoltà di consegnarli in momenti differenti. Tale scelta di Fastweb non comporterà alcun aggravio di costi per il Cliente.
Si precisa che non si effettueranno consegne nei giorni di sabato, domenica e festivi.
5.3 Verifica dei Prodotti da parte del Cliente
Al ricevimento del Prodotto acquistato il Cliente è tenuto a verificare se:
(i) il numero di colli in consegna corrisponde a quello indicato sul documento di trasporto;
(ii) se l’imballo è esteriormente integro.
In caso di eventuali danni all’imballo e/o al Prodotto e/o di mancata corrispondenza del numero dei colli, il Cliente è tenuto a indicare in modo chiaro e preciso i danneggiamenti ai Prodotti consegnati ovvero gli articoli mancanti entro 10 giorni dalla consegna a mezzo lettera racc. a.r. o pec al corriere e vettore con invio di una copia anche a Fastweb. L’accettazione della consegna dei Prodotti senza che il Cliente abbia apposto una riserva o una contestazione nel documento di trasporto equivale a riconoscimento della conformità della consegna all’Ordine per quantità, per tipologia e per imballo.
Restano salve le ulteriori garanzie previste dalla legge in relazione ai Prodotti consegnati.
5.4 Servizi aggiuntivi
Contestualmente all’Ordine il Cliente può richiedere a Fastweb alcuni Servizi aggiuntivi da eseguirsi contestualmente alla consegna dei Prodotti tra i quali, a titolo di mero esempio, il servizio di installazione del Prodotto acquistato, alle condizioni economiche di volta in volta concordate.
Detti Servizi saranno prestati da installatori autorizzati da Fastweb, motivo per il quale i tempi di consegna potrebbero in tal caso richiedere tempi più lunghi di quelli indicati nell’art. 5.2.
5.6 Fatturazione e spese di consegna
Le spese di consegna sono a carico del Cliente, fatti salvi eventuali accordi diversi.
Al momento dell’effettuazione dell’Ordine su Fastweb Shop, verrà emessa una fattura fiscale valida trasmessa all’Agenzia delle Entrate.
La fattura elettronica sarà disponibile presso l’area riservata del sito dell’Agenzia delle Entrate o presso l’indirizzo PEC comunicato dal Cliente; una copia di cortesia della fattura sarà messa a disposizione del Cliente sulla sezione “I miei ordini” della sua Area Personale MyFastweb della dashboard (dove potrà essere consultata e scaricata in formato PDF).
ARTICOLO 6 – GARANZIA
In conformità alla normativa in vigore, il regime di garanzia sui Prodotti venduti da Fastweb cambia a seconda che l’acquirente sia un Cliente Consumatore ovvero un Cliente Professionista: nel primo caso, si applicherà la garanzia legale di conformità (di seguito, “Garanzia Legale”) ai sensi del Codice del Consumo; nel secondo, la garanzia per i vizi della cosa venduta disciplinata dal Codice Civile.
Fatte salve le disposizioni inderogabilmente previste per legge e quanto previsto dalle presenti CGV, Fastweb declina ogni responsabilità per danni sia diretti che indiretti di qualsiasi natura in ordine alla fornitura effettuata. Le garanzie di cui al presente articolo 6 escludono e sostituiscono, nella massima misura consentita dalla legge, ogni altra garanzia, rimedio, azione, condizione, termine, impegno od obbligazione.
In aggiunta alla Garanzia Legale e alle garanzie di legge, i Prodotti possono essere coperti anche da una garanzia convenzionale del produttore, che comunque non sostituisce o limita la Garanzia Legale di conformità e/o le garanzie di legge.
6.1 Cliente Consumatore
Il Prodotto acquistato dal Cliente Consumatore è coperto dalla Garanzia Legale per i beni di consumo, il contenuto digitale e i servizi digitali, come disciplinato dagli artt. 128 e ss. del Codice del Consumo e, per quanto ivi non espressamente previsto, dagli artt. 1490 e ss. del Codice Civile.
La Garanzia Legale si applica e opera a carico di Fastweb nel caso in cui il Prodotto presenti difetti di conformità (“Difetti di Conformità”), purché detti Difetti si manifestino entro 24 mesi dalla data di consegna del Prodotto al Cliente Consumatore.
L'azione del Cliente Consumatore volta a far valere detta garanzia si prescrive decorsi 24 mesi dalla consegna del Prodotto acquistato.
L'eventuale difetto che deriva dall'errato utilizzo del Prodotto da parte del Cliente Consumatore non si considera Difetto di Difformità. L’eventuale difetto che deriva dall’installazione del Prodotto è da considerarsi Difetto di Conformita' soltanto se: a) l'installazione è prevista dal Contratto ed e' stata eseguita da Fastweb, direttamente o sotto la sua responsabilità; oppure b) l'errata installazione benchè effettuata dal Cliente Consumatore, dipende da errori nelle istruzioni di installazione fornite da Fastweb.
6.2 Cliente Professionista
Il Prodotto acquistato dal Cliente Professionista è coperto dalla garanzia per vizi della cosa venduta ai sensi degli artt. 1490 e ss. del Codice Civile.
L’azione del Cliente Professionista volta a far valere detta garanzia si prescrive decorso 1 anno dalla consegna del Prodotto acquistato e i relativi vizi devono essere denunciati nel termine di 8 giorni di cui all’art. 1495 del Codice Civile.
6.3 Rimedi a disposizione del Cliente Consumatore
6.3.1 In presenza di un Difetto di Conformità il Cliente Consumatore ha diritto a ottenere la riparazione o la sostituzione del Prodotto, senza spese ed entro un congro termine. Qualora tali rimedi siano impossibili o impongano a Fastweb costi sproporzionati (tenuto conto, in particolare, del valore del Prodotto e dell’entità del Difetto di Conformità), oppure Fastweb non abbia effettuato (e/o si sia rifiutata di effettuare) la riparazione o la sostituzione, nonché in caso di Difetti di Conformità di grave entità e/o che permangono anche a seguito di un tentativo di ripristino, il Cliente Consumatore ha diritto ad una riduzione proporzionale del prezzo pagato per il Prodotto o, salvo in caso di lieve entità del Difetto di Conformità, alla risoluzione del Contratto, secondo quanto previsto dal Codice del Consumo (artt. 135 bis e ss.).
6.3.2 Se il Difetto di Conformità riguarda solo alcuni dei Prodotti acquistati e sussiste una causa di risoluzione del Contratto ai sensi del paragrafo 6.3.1 che precede, il Cliente Consumatore ha diritto di risolvere il Contratto limitatamente ai Prodotti affetti dal Difetto di Conformità (“Prodotti Difettati”), nonché a quei Prodotti acquistati insieme ai Prodotti Difettati, a condizione che non sia ragionevolmente presumibile la sussistenza di un interesse del Cliente Consumatore a mantenere nella propria disponibilità i Prodotti non affetti da Difetti di Conformità (e.s., beni collegati e/o accessori ai Prodotti Difettati). Se il Cliente Consumatore risolve il Contratto, totalmente o parzialmente, limitatamente ai Prodotti Difettati:
- a) il Cliente Consumatore dovrà restituire il/i Prodotto/i Difettato/i a Fastweb, a spese di quest'ultima;
- b) Fastweb rimborserà al Cliente Consumatore il prezzo pagato per il/i Prodotto/i Difettato/i al ricevimento dello/degli stesso/i o delle prove fornite dal Cliente in ordine al fatto di aver restituito o spedito il/i medesimo/i.
6.3.3 Qualora Fastweb non riscontri il Difetto di Conformità, non sarà possibile applicare la Garanzia Legale e, quindi, le spese di trasporto e quelle eventuali di riparazione o sostituzione saranno a carico del Cliente. Fastweb informerà il Cliente della circostanza e degli eventuali costi da sostenere per la riparazione o la sostituzione. Fastweb si riserva la facoltà di inviare al Cliente il preventivo, in modo che il Cliente possa decidere se fare effettuare o meno la riparazione o la sostituzione a proprie spese. Il Cliente dovrà autorizzare la riparazione o la sostituzione a sue spese per iscritto.
6.3.4 La Garanzia Legale potrà essere prestata da Fastweb anche attraverso centri di assistenza autorizzati del produttore e/o di terzi, ai quali il Cliente dovrà consegnare o inviare il Prodotto Difettato secondo le istruzioni fornite da Fastweb.
6.4 Casi di esclusione della Garanzia Legale
In conformità alla disciplina del Codice del Consumo e del Codice Civile applicabile, la Garanzia Legale è esclusa qualora ricorra una delle seguenti ipotesi: (i) il Prodotto sia stato sottoposto a esami tecnici e/o manipolato da parte di soggetti terzi non autorizzati dal produttore e/o da Fastweb; (ii) il preteso Difetto di Conformità del Prodotto si sia manifestato oltre il termine di 24 mesi dalla consegna dello stesso; (iii) il preteso Difetto di Conformità sia dovuto (in tutto o in parte) a cattivo e/o improprio uso/conservazione/ manutenzione o installazione – del Cliente o di soggetti non autorizzati dal produttore e/o da Fastweb –/ovvero sia dovuto a inosservanza delle istruzioni fornite dal produttore e/o di altra istruzione, fornite da Fastweb assieme ai Prodotti consegnati; (iv) al momento della conclusione del Contratto, il Cliente Consumatore sia a conoscenza del difetto e lo abbia espressamente accettato.
6.5 Modalità di attivazione della Garanzia Legale
Nel caso in cui i Prodotti dovessero funzionare impropriamente e/o manifestare Difetti di Conformità durante il periodo di operatività della Garanzia Legale e nei limiti di quest’ultima, il Cliente dovrà informare tempestivamente Fastweb attraverso la sezione “Assistenza” del profilo Fastweb SHOP, compilando il form dedicato selezionando la voce Garanzia, e procedere a riconsegnare il Prodotto nell’imballo originale completo di tutti i suoi accessori ed insieme alla ricevuta d’acquisto nel rispetto delle modalità e dei termini indicati da Fastweb.
6.6 Forza maggiore
Per causa di forza maggiore s’intende ogni fatto, imprevisto ed imprevedibile oppure inevitabile e comunque fuori il controllo di Fastweb, il cui verificarsi non è dovuto a comportamenti od omissioni a questa imputabili e che è di per sé tale da impedire l’adempimento degli obblighi nascenti dal Contratto. In particolare, resta inteso che danni o malfunzionamento di qualsiasi natura del Prodotto e/o Servizi, derivanti da eventi naturali quali, a titolo esemplificativo e non esaustivo, alluvioni, inondazioni, fulminazioni conseguenti a temporali, incendi e altre calamità naturali, non comportano alcun obbligo di riparazione/sostituzione gratuita a carico di Fastweb.
ARTICOLO 7 – DIRITTO DI RECESSO DEL CLIENTE CONSUMATORE
Il presente paragrafo trova applicazione ai soli Contratti conclusi dal Cliente Consumatore.
7.1 Recesso dal Contratto concluso online
ll Cliente Consumatore ha il diritto di recedere dal Contratto entro il termine di 14 giorni dal ricevimento del Prodotto presso il proprio recapito senza alcuna penalità e senza dover fornire alcuna motivazione.
Nel caso di consegna separata di più Prodotti, ordinati dal Cliente Consumatore con un solo Ordine, il termine di 14 giorni per l’esercizio del diritto di recesso decorre dal giorno in cui è consegnato ciascun bene.
7.2 Esercizio del diritto di recesso
ll Cliente Consumatore può comunicare la volontà di recedere compilando il form presente nel dettaglio dell’Ordine nella sezione Acquisti del proprio account sul Sito.
Per le modalità e i termini, si faccia riferimento a quanto indicato nell’area Assistenza del Fastweb SHOP.
Fastweb confermerà al Cliente Consumatore – via e-mail all’indirizzo di posta elettronica comunicato nel corso della procedura di acquisto sul Sito – il ricevimento della dichiarazione di recesso esercitato fornendo le istruzioni per procedere alla restituzione del/i Prodotto/i per cui viene esercitato il diritto di recesso (“Prodotto/i Reso/i”).
7.3 Obblighi del Cliente Consumatore in caso di recesso
Entro 14 giorni dalla data in cui il Cliente Consumatore ha comunicato – nelle modalità di cui sopra – la volontà di recedere dal Contratto, il Prodotto Reso deve essere restituito, mediante consegna al corriere incaricato da Fastweb.
In caso di recesso da un Contratto che ha per oggetto uno o più Servizi, Fastweb si riserva di inibire al Cliente Consumatore l’accesso e/o l’utilizzo del/i Servizio/i interessato/i e degli eventuali contenuti digitali ad esso afferenti, fermo restando l’obbligo per il Cliente Consumatore di astenersi dall’utilizzare i contenuti digitali o il/i Servizio/i o dal metterlo/i a disposizione di terzi.
Per le modalità e i termini, si faccia riferimento a quanto indicato nell’area Assistenza del Fastweb SHOP.
Il Prodotto Reso dovrà risultare in perfette condizioni, integro, perfettamente funzionante, rivendibile e restituito esclusivamente nella sua confezione originale, integra e non danneggiata, e completo di tutti gli accessori in dotazione nonché di eventuali manuali di istruzioni, anch’essi integri.
Il Prodotto Reso (nella sua confezione originale) dovrà essere consegnato al corriere all’interno di ulteriore imballo neutro a protezione dello stesso.
Tutti i dati personali, account, ed eventuali password inserite dal Cliente Consumatore dovranno essere assolutamente rimossi. In casi di Prodotti a marchio Apple dovrà inoltre essere disattivata la funzione ‘’trova my iphone’’.
Le spese di spedizione relative all’esercizio del diritto di recesso sono a carico del Cliente Consumatore, salvo ove diversamente ed espressamente indicato sul Sito.
Il Cliente Consumatore risponderà unicamente della diminuzione di valore risultante da una manipolazione diversa da quella “normale” e necessaria per verificare la natura, le caratteristiche e il funzionamento del Prodotto. Il Cliente Consumatore risponderà altresì nel caso di restituzione di Prodotto diverso per tipo, modello, marca e natura e per l’assenza e/o per il danneggiamento del Prodotto e/o di uno o più degli accessori in dotazione.
Il diritto di recesso non si applica ad eventuali Servizi e/o Prodotti personalizzati. In particolare, relativamente ai Prodotti personalizzati, questi si intendono quegli oggetti realizzati o lavorati su specifica indicazione del Cliente e che comportino una irreversibilità delle modifiche apportate al bene.
7.5 Obblighi del venditore in caso di recesso
Una volta verificato il rispetto delle condizioni di cui ai paragrafi che precedono, Fastweb provvederà alla restituzione dell'intero importo versato dal Cliente Consumatore in relazione ai Prodotti/Servizi oggetto di recesso entro il termine di 14 giorni dalla data in cui il Cliente Consumatore ha esercitato il diritto di recesso, utilizzando lo stesso mezzo di pagamento usato dal Cliente Consumatore per la transazione iniziale. Fastweb si riserva il diritto di trattenere il rimborso finché non abbia ricevuto il/i Prodotto/i Reso/i oppure fino alla data in cui il Cliente invierà prova dell'effettiva spedizione e consegna della merce al corriere.
ARTICOLO 8 – MODIFICHE
In qualunque momento e a propria esclusiva discrezione Fastweb si riserva il diritto di apportare sul Sito modifiche/integrazioni /aggiornamenti a contenuti, programmi o altri materiali ivi contenuti o disponibili (ivi incluse le presenti CGV).
Ogni modifica/integrazione/aggiornamento apportata non produce effetto con riferimento agli Ordini correttamente inviati dal Cliente prima dell’effettuazione di tali modifiche o aggiornamenti.
ARTICOLO 9 – COMUNICAZIONI, CONTATTI E RECLAMI
9.1 Per chi è già cliente Fastweb e desidera assistenza, richiedere maggiori informazioni o presentare reclami è possibile consultare l’Area Assistenza di MyFastweb o dall’APP MyFastweb, oppure chiamare il numero 192193.
Il Servizio Clienti è attivo tutti i giorni 24 ore su 24. La chiamata è gratuita da rete fissa e dalla rete mobile Fastweb mentre è a pagamento dalle altre reti mobili, secondo la tariffazione prevista dal proprio operatore.
9.2 Per richiesta di assistenza dall’estero è possibile chiamare il numero (+39) 3730004193.
Il Servizio Clienti è attivo da lunedì a domenica dalle 08:00 alle 24:00 e la chiamata è gratuita da cellulari Fastweb.
Inoltre, è possibile richiedere assistenza:
- dall'Area Clienti MyFastweb direttamente dalla sezione “Come possiamo aiutarti?”;
- tramite il nostro social care su Facebook.
- dall’Area Assistenza del Fastweb SHOP per i Prodotti acquistati sul Fastweb SHOP
9.3 Per chi non è più cliente Fastweb e desidera parlare col Servizio Clienti Fastweb è possibile contattare il numero dedicato ai clienti disattivati 0245400126.
Il servizio è attivo da lunedì a venerdì dalle ore 9 alle ore 18.
9.4 Le comunicazioni inerenti alle presenti CVG e/o al Contratto, ove non diversamente specificato, dovranno essere inviate dal Cliente tramite raccomandata A/R all’indirizzo sottoindicato o tramite la MyFastweb area “Assistenza”. In caso di raccomandata A/R, la ricezione è comprovata dalla ricevuta di ritorno.
Tutte le comunicazioni scritte indirizzate dal Cliente a Fastweb a mezzo raccomandata A/R dovranno pervenire a: Fastweb Servizio Clienti, C.P. n. 126, 20092 Cinisello Balsamo (MI).
ARTICOLO 10 – PRIVACY
Fastweb garantisce ai propri Clienti il rispetto della normativa in materia di trattamento dei dati personali, disciplinata dal Regolamento (UE) 2016/679 del 27 aprile 2016 (GDPR) e di ogni altra disposizione di legge o di regolamento applicabile in materia di riservatezza e trattamento dei dati personali. Per maggiori dettagli: Informativa Privacy.
ARTICOLO 11 – CODICE ETICO E MODELLO 231
Il Cliente prende atto che Fastweb ha adottato un proprio Codice Etico (di seguito “Codice Etico”) ed un modello di organizzazione, gestione e controllo (di seguito “Modello 231”) in conformità ai principi ed alle linee guida previste dal Decreto Legislativo 231 del 2001. Tale adozione ha lo scopo di prevenire la commissione dei reati previsti dal suddetto decreto e di evitare l’applicazione delle relative sanzioni. Il Cliente garantirà il rispetto dei principi e delle norme di comportamento contenute nel Codice Etico e nel Modello 231 adottati da Fastweb e disponibili al seguente link.
ARTICOLO 12 – ADR, GIURISDIZIONE E FORO COMPETENTE PER LE CONTROVERSIE CON IL CLIENTE
12.1 Le presenti CGV e il Contratto sono regolati dalla legge italiana. Per la soluzione di qualsiasi controversia derivante, relativa o connessa alle presenti CGV e al Contratto, in caso di Cliente Consumatore, la competenza territoriale è quella del foro di riferimento del comune di residenza o di domicilio del Cliente stesso, se ubicato in Italia; in tutti gli altri casi, la competenza territoriale è esclusivamente quella del Foro di Milano.
12.2 Ai sensi dell’art. 1, comma 11, della Legge 249/97, per le controversie individuate con provvedimenti dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, che dovessero insorgere tra il Cliente e Fastweb, le parti prima di agire in sede giurisdizionale, si obbligano ad esperire tentativo di conciliazione previsto dalla normativa vigente.
12.3 Il Cliente è altresì informato che, ai sensi del Regolamento UE n. 524/2013 e del D. Lgs. 6 agosto 2015 n. 130, è stata istituita da parte della Commissione Europea una piattaforma online per la risoluzione delle controversie ODR (“online dispute resolution”) derivate dall’acquisto online di beni, accessibile tramite il seguente link: ec.europa.eu/consumers/odr/.
* * *
Ai sensi e per gli effetti di cui agli artt. 1341 - 1342 c.c. il Cliente dichiara di aver letto e di accettare specificamente, tramite procedura online o tramite sottoscrizione di apposita liberatoria, le clausole di cui ai seguenti articoli delle condizioni generali di vendita:
2 – CONCLUSIONE DEL CONTRATTO
3 – PREZZI E CARATTERISTICHE DEI PRODOTTI
5 – CONSEGNA DEI PRODOTTI ACQUISTATI ATTRAVERSO IL SITO
6 – GARANZIA
7 – DIRITTO DI RECESSO DEL CLIENTE CONSUMATORE
8 – MODIFICHE
11 – CODICE ETICO E MODELLO 231
12 – ADR, GIURISDIZIONE E FORO COMPETENTE PER LE CONTROVERSIE CON IL CLIENTE